Ogni qual volta mi apprestassi a preparare un pan di spagna, nasceva sempre il dilemma quante uova dovrò usare? Per quante persone sarà sufficiente la torta?Infatti, quando usavo una teglia di dimensioni diverse dal solito ed una forma diversa da quella rotonda, ero li a domandarmi: verrà alto? Verrà una ciabatta?
Le teglie, come ben sappiamo, oltre ad avere il diametro, hanno anche altezze differenti….quindi i risultati non erano sempre gli stessi.Quindi, armata di pazienza, carta e penna, giro il web e mi imbatto in un gruppo di pasticceria, mi iscrivo e chiedo subito se possono aiutarmi: dopo poco ecco risolti i miei dubbi! Trovo un semplice calcolo! Provato e riprovato e imparato a memoria, da allora è diventato un valido alleato nella preparazioni di basi per torte (rotonde, quadrate o rettangolari che esse siano).
Come sia nata la formula e chi sia il fautore proprio non lo, so solo che quando preparo una torta, mi armo di righello, calcolatrice e bilancia e….parto!
Se anche voi avete i miei stessi dubbi allora provate a fare questi semplici calcoli.
Per teglie tonde:
Misurate il diametro della teglia e l’altezza del bordo;
Trovare il raggio della teglia ( r ) che si fa diametro : 2 = r
ora che avete il raggio ( r ), potete applicare la formula, che è questa:
r x r x 3,14 (pi greco) x h (altezza teglia) : 600 (numero fisso) = numero delle uova.
Faccio un esempio:
ipotizziamo che la nostra teglia abbia un diametro di 30 cm ed una altezza di 8 cm.
Per calcolare il raggio faremo: 30 : 2 = 15 (r)
15 x 15 x 3, 14 x 8 : 600 = 9, 42 arrotondate a 10 il numero delle uova
Naturalmente si parla di uova medio/grandi, intorno ai 50/60 grammi ognuno (tuorlo e albume); se invece avete in casa delle uova molto piccole, allora al numero ottenuto dalla formula, aggiungerete altre 2 uova.
Ora che avete il numero delle uova, pesatele e calcolatevi il peso di farina e zucchero che userete, in base alla massa che vorrete realizzare. Ricordo che proprio per la diversa grandezza delle uova (piccole, medie e grandi), nella preparazione queste si usano a peso e non a numero. Comunque se leggete qui troverete la ricetta (senza lievito) del pan di spagna e le diverse masse.
Per teglie quadrate:
lato x lato x h (altezza teglia): 600 (numero fisso) = numero della uova
quindi per una teglia quadrata con lato 20 cm e altezza 8 cm il calcolo sarà:
20 x 20 x 8 : 600 = 5, 33 arrotondate il numero a 6 uova
Anche qui per le uova vale lo stesso discorso di sopra, se sono piccole unitene altre 2 piccole. Ora che avete il numero pesate le uova e procedete nella preparazione.
Per teglie rettangolari:
lunghezza x larghezza x altezza : 600 = numero uova
quindi se abbiamo una teglia lunga 20 cm, larga 15 e alta 8 cm il calcolo sarà:
20 x 15 x 8 : 600 = 4
Stesso discorso per la grandezza delle uova. Se piccole aggiungete altre 2. Ora che avete il numero delle uova pesate e procedete nella preparazione.
Naturalmente questo calcolo non è scienza esatta, ma aiuta tantissimo. Se si rispettano le regole nella realizzazione del pan di spagna, si avranno basi esattamente alte quanto la teglia!
Per finire vi lascio una tabella (approssimativa proprio per le differenti altezze delle teglie), per chi non volesse usare il calcolo ma basarsi solo sul diametro della teglia. Il discorso della grandezza delle uova è fondamentale….si parla sempre di uova medio/grandi.
Accanto troverete anche il numero delle persone (sempre approssimativo), per cui potrebbe essere sufficiente la torta. Naturalmente la grandezza della porzione è determinante, come determinante è la presenza di bambini! Infatti, ai compleanni di mia figlia, avanza sempre metà torta, che generosamente distribuisco! So che il calcolo delle porzioni si fa, pensando che una fetta dovrebbe essere intorno ai 150 gr se la copertura è con panna
Diametro teglia |
Numero uova |
N° persone
|
16 cm | 3 oppure 4 | 6 |
18 cm | 4 | 8 |
20 cm | 5 | 10 |
22 cm | 6 | 12 |
24 cm | 7 | 14 |
26 cm | 8 | 16 |
28 cm | 9 | 20 |
30 cm | 10 | 24 |
Spero che questo articolo possa esservi di aiuto e ogni tanto passate a trovarmi nella mia cucina www.incucinaconporzia.com!
Grazie per questo post che è utilissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con la tua tabella e le tue ricette sto realizzando dei pan di Spagna spettacolari. Grazie mille ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa tanto piacere 😍. Grazie per avermi dato fiducia!
"Mi piace""Mi piace"