Questa crema è stata una bellissima scoperta! Infatti ogni volta che faccio la crema avanzano sempre molti albumi, che non sempre riesco a smaltire. Negli ultimi tempi invece uso anche questa ricetta, che prevede l’uso di uova intere e una parte di panna fresca liquida al posto del latte. Doppia convenienza: non ho albumi nel freezer ed è gustosa! Gli albumi infatti, hanno un potere addensante e quindi useremo anche meno uova nella preparazione. E poi la presenza della panna rende questa crema davvero deliziosa!
Bisogna dire grazie a Paoletta Sersante di Aniceecannella! Questa ricetta è sua e l’ho scoperta nel suo blog.
La potete aromatizzare come più vi piace, al limoncello, al rum, all’amaretto, alla vaniglia e molto altro. Se la desiderate al cioccolato potete unire dei pezzi di cioccolato al latte o fondente, dopo aver tolto la crema dalla pentola ed amalgamare fino a quando non si scioglie completamente. Questa crema, per la sua versatilità, potete usarla per farcire torte, crostate, cestini di frutta e zeppole, regge molto bene le decorazioni della sacca da pasticceria, insomma basta dare spazio alla fantasia. Per la presenza di poche uova è una crema adatta anche alla cottura in forno.
Io preferisco usare l’amido di mais al posto della farina perché rende la crema molto lucida e bella!
Ingredienti
600 gr di latte intero
400 gr di panna fresca liquida (per dolci)
4 uova intere
300 gr di zucchero
bacca di vaniglia
80 gr di amido di mais (oppure se preferite farina)
aroma o liquore a scelta oppure cioccolato in pezzi
Procedimento
Portare a bollore la panna con il latte e la bacca di vaniglia. Se preferite potete utilizzare i semi della bacca oppure un’aroma alla vaniglia.
Sbattete le uova intere con lo zucchero molto bene ed unite l’amido di mais. Aggiungete, mescolando, il latte evitando di fare grumi. Portate su fiamma bassa e addensate la crema. Versatela subito in una ciotola e coprite a contatto con la pellicola (deve toccare completamente la crema, così non si formeranno grumi).
Una volta fredda aromatizzatela con quello che preferite, liquore al rum, limoncello oppure aromi di qualsiasi tipo. È bene prepararla in anticipo in modo che sia ben fredda quando la usate, manterrà meglio il taglio e la decorazione!
Se invece volete fare la crema pasticcera con la ricetta classica cliccate qui e troverete quella con solo tuorli.
Provatela e fatemi sapere su http://www.incucinaconporzia.com
Passate a trovarmi sulla mia pagina Facebook In cucina con Porzia
8 risposte a "Crema pasticcera alla panna e con uova intere"