Questo sformato o tortino, è un piatto ideale per la stagione estiva, ma adatto tutto il periodo dell’anno, visto che le melanzane si trovano sempre sul banco dei nostri fruttivendoli di fiducia. Sicuramente in inverno non saranno di stagione, allora fate come me che in estate, soprattutto se ho melanzane raccolte nell’orto dei parenti, faccio i sacchetti da conservare in freezer, così all’occorrenza ho già le verdure sbollentate! Infatti quando abbondano nei miei cestini, prendo le melanzane, le lavo, le faccio a tocchetti e le sbollento in acqua leggermente salata, le faccio scolare benissimo in un colapasta (anche una notte intera) e poi le porziono in vaschette o sacchetti, che all’occorrenza tiro fuori ed uso anche per altre preparazioni!
È uno sformato molto facile da fare, io lo faccio in teglie di vetro o coccio, da portare direttamente in tavola, oppure faccio mini porzioni nelle vaschette di alluminio usa e getta. Può essere un piatto unico, un contorno oppure un antipasto. E poi come resistere a quel cuore filante?
Ingredienti
1 kg di melanzane
100 gr di prosciutto cotto a fette (se preferite speck o bacon)
100 gr di provola affumicata (o altro formaggio filante)
2 cucchiai abbondanti di parmigiano grattugiato
2 uova intere
100 gr di mollica di pane frullata
sale e pepe
prezzemolo tritato
Preparazione
Sbollentate le melanzane a cubetti, in acqua leggermente salata, fate sgocciolare molto bene in un colapasta. Passate nel frullatore e frullate. Se non volete sbollentare e aspettare che gocciolino, potete cuocerle in padella, sempre a tocchetti, con un filo di olio, salate, pepate, fate raffreddare e frullate. In questo modo hanno un sapore più deciso, mentre se le sbollentate avranno un sapore delicato.
Mettetele in una ciotola con la mollica (non dovete bagnare la mollica), le uova, il parmigiano, il pepe, il prezzemolo ed amalgamate con un cucchiaio. Se vi sembra molliccio, unite ancora un po di mollica.
Ungete con un filo di olio una pirofila e cospargere con pangrattato. Versare metà impasto e sistemate il prosciutto e la provola. Mettere l’altra metà di melanzane, livellate, cospargete di pangrattato e parmigiano, mettete un filo di olio e infornate a 180 gr fino a doratura.
Lasciate intiepidire e servite. È buono anche freddo il giorno dopo, oppure basta passarlo pochi secondi nel microonde. Buon appetito!
http://www.incucinaconporzia.com