Le patate sono il contorno più amato, utilizzato e preparato nelle nostre cucine e, grazie alla loro versatilità, si prestano benissimo per accompagnare secondi, sia di carne che di pesce. Inoltre il loro impiego è veramente vario, infatti possono essere preparate davvero in mille modi ed in qualsiasi modo le presentiamo, sono sempre un successo.
Proprio come tanti, anche io le adoro, le preparo spessissimo ed in tantissimi modi, ma oggi voglio lasciare questa ricetta delle patate cotte in padella, con pochissimo olio. Con questa cottura, risultano croccantissime fuori e morbide dentro, inoltre sono asciutte perchè non assorbono unto. È un contorno veloce, che può essere proposto anche con delle varianti. Oggi io le ho fatte alla salvia e rosmarino, ma altre volte, aggiungo, a metà cottura della pancetta affumicata, oppure cipolla di Tropea, altre volte invece pangrattato condito con parmigiano grattugiato e pepe, insomma, qualsiasi ingrediente si aggiunga, restano sempre croccanti e deliziose. Per la qualità delle patate, bisognerà scegliere quelle a pasta gialla, io uso le silane, eccellenti per questa preparazione.
Con queste patate croccanti, la cucina sarà invasa da un profumino delizioso e metteremo tutti d’accordo, grandi e piccini!
Ingredienti
patate a pasta gialla
olio
sale, pepe
salvia, rosmarino ed origano
Preparazione
Sbucciate le patate, lavatele ed asciugatele. Tagliatele a tocchetti non troppo piccoli, mettetele in una padella antiaderente, unite olio, quel che basta per amalgamarle (non vanno coperte di olio come per le patate fritte).
Mettete tutti gli odori e fate andare per un paio di minuti a fuoco vivo, fino a che non sentite sfrigolare l’olio. Giratele con una paletta ed abbassate la fiamma al minimo, mettete il coperchio e cuocete sempre al minimo. In questa fase non bisogna girarle, perché il vapore prodotto, cuocerà delicatamente le patate, lasciandole bianche, quindi si rischierebbe di farle rompere se vengono girate spesso. Basterà muovere ogni tanto la padella con il manico, alzare il coperchio e controllare.
La durata della cotturà varia in base a quanto sono grandi i pezzi. Di solito 30 minuti sono sufficienti. Provate prima ad assaggiare se sono morbide, se lo sono, alzate la fiamma al massimo e fatele rosolare e quando sentirete che diventano croccanti sotto, potete girarle fino a che non diventano dorate e croccanti.
Se volete mettere la pancetta o la cipolla per arricchirle, lo farete nel momento che alzate la fiamma per farle dorare. La pancetta sarà a cubetti piccoli e la cipolla a fette sottili.
Una volte dorate le mettete in un piatto da portata e servitele calde, sono fantastiche!
Venite sulla mia pagina Facebook In cucina con Porzia lasciate un messaggio o un like per me è sempre un piacere!
Hanno un aspetto delizioso, complimenti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, sono morbidissime dentro e croccanti fuori! E poi non schizza olio da nessuna parte! 😀
"Mi piace""Mi piace"
E se anche schizzasse, la cosa non mi dispiacerebbe affatto: il cibo oleoso mi fa leccare i baffi! 🙂 Colgo l’occasione per consigliarti questo splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2013/12/09/un-successo-meritato/. Vederlo mi ha reso una persona migliore. Grazie a te per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"