Sfiziosi e veloci ma tanto gustosi!
Semplicissime fette di pancarrè farcite ed arrotolate che diventano stuzzichini diversi dal solito, che piaceranno a tutti, sopratutto ai bambini. Possono essere serviti in un antipasto, in un buffet di compleanno, per un aperitivo oppure un pranzo in piedi e perchè no, per una merenda golosa!
Sappiamo benissimo che con il fritto non bisogna esagerare, ma ogni tanto un peccato di gola possiamo anche permettercelo, cosa ne pensate? Si realizzano in poche mosse e con pochi ingredienti, io ho scelto formaggio a fette e prosciutto cotto, ma si può spaziare veramente tanto. L’importante è che non venga usata la mozzarella (eventualmente la tagliate in anticipo e la mettete a sgocciolare in modo che perda tutta l’acqua, altrimenti schizzerà l’olio durante la cottura).
Possiamo prepararli in anticipo e friggerli qualche minuto prima di servirli, perché vanno gustati caldi, quando sono filanti e croccanti. Mi raccomando preparatene qualcuno in più perché finiscono subito!
Ingredienti
fette di pancarrè bianco (quello senza bordi)
prosciutto cotto
formaggio a fette
olio di arachidi o di oliva
uova
pangrattato
sale, pepe
un cucchiaio di parmigiano grattugiato
Preparazione
Prendete le fette di pancarrè ed appiattitele con un mattarello. Poggiatevi sopra una fetta di prosciutto ed una di formaggio.
Arrotolate per bene e mettete ogni rotolino farcito in un pezzo di pellicola, avvolgendolo stretto. Una volta terminato metteteli per almeno mezz’ora in frigo, manterranno meglio la forma! Potete prepararli in anticipo e tenerli più tempo nel frigorifero e li metterli fuori quando dovete panarli e friggere.
Sbattete le uova con un pizzico di sale, un po’ di pepe ed il parmigiano.
Togliete i rotolini dalla pellicola e passateli prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Ripetete l’operazione ripassando ancora una volta nell’uovo e nel pangrattato; questa doppia panatura permetterà al ripieno di non uscire dai lati, inoltre verranno ancora più croccanti.
Friggeteli in abbondante olio di arachidi o se preferite di oliva, ad una temperatura non molto alta, altrimenti bruceranno subito, il fornello medio andrà bene, devono cuocere dentro e risultare ben dorati. Sgocciolateli su carta assorbente e servite caldi!
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook In cucina con Porzia e se avete gradito questa ricetta lasciate un commento oppure un like.