Questa crema all’arancia è un’ottima variante alla classica crema ed è fatta sostituendo una parte del latte con il succo di arancia. Sarà perfetta per farcire torte, bignè, crostate, pan di Spagna e molto altro.
È ottima anche se la serviamo come dolce al cucchiaio, magari abbinata con il cioccolato fondente a scaglie e messa in bicchieri o ciotoline carine; così sarà un delicatissimo dessert, da preparare all’ultimo minuto perché, per questa crema, ho usato la cottura nel microonde…in 3 o 4 minuti è pronta! Avremo risparmiato tempo, sporcato una sola ciotola ed ottenuto una crema buona, liscia e vellutata!
Naturalmente si può procedere anche con una cottura classica per chi non avesse a disposizione il microonde, seguendo il procedimento di cottura tradizionale per le creme.
La ricetta è arricchita dalla panna fresca liquida unita al latte e questo la rende ancora più golosa e vellutata. Infatti, per questa crema ho usato la base della crema con uova intere di aniceecannella e potete trovarla leggendo qui. Per questa versione all’arancia ho sostituito una parte del latte, previsto dalla ricetta, con la stessa quantità di succo di arancia. Unisco anche la buccia grattugiata che da quel profumo fresco degli agrumi e ricorda tanto la primavera!
Per la presenza delle uova intere, questa crema è adatta anche alla cottura in forno, quindi nei ripieni di crostate, cestini, biscotti, torte e molto altro.
Visto che le arance abbondano in questo periodo…perché allora non variare la solita crema rendendola profumata, fresca e delicata?
Ingredienti
2oo gr latte intero
200 gr di panna fresca (per dolci)
100 gr succo di arancia
scorza grattugiata di un’arancia
2 uova intere
150 gr di zucchero
50 gr di amido di mais
3 cucchiai di liquore Cointreau (oppure un’aroma all’arancia)
Procedimento
In una ciotola adatta al microonde mettere le uova e lo zucchero e montarle con una frusta a mano. Unire la scorza grattugiata dell’arancia e l’amido di mais, mescolare e versare il latte amalgamando bene.
La crema è pronta per andare in cottura. Impostare 4 minuti il tempo del microonde e la massima potenza. Lasciare cuocer per 2 minuti, aprire, dare una mescolata e proseguire la cottura controllando ogni minuto la consistenza ed amalgamando con una frusta ogni volta che controllate.
Il mio micro impiega esattamente 4 minuti per addensare questa quantità, se al termine dei 4 minuti vi rendete conto che ancora non è bella densa, proseguite ancora qualche secondo oppure fino a che non la vedete bella corposa.
Quando avrà raggiunto una bella consistenza fatela intiepidire mescolando ogni tanto con la frusta per evitare la formazione di grumi. A questo punto spremete le arance e pesatene 100 gr. Se volete, potete anche filtrare il succo in modo che resti limpido. Versatelo nella crema ed unite anche il liquore oppure un’aroma all’arancia, amalgamate fino a quando il succo è ben assorbito dalla crema.
Mettete una pellicola a contatto e ponete in frigo. Prima di essere usata deve essere ben fredda, io la preparo addirittura il giorno prima in modo che regga bene il decoro
Come vedete in 5 minuti la crema è pronta e possiamo usarla per le nostre peparazioni.
Naturalmente la crema può essere fatta nel modo tradizionale portando a bollore latte e panna. In una pentola montare le uova e lo zucchero, unire l’amido di mais e versare il latte caldo, unire la buccia grattugiata dell’arancia. Portare sul fuoco e fare addensare mescolando per evitare i grumi. Versare in una ciotola a raffreddare ed unire poi il succo dell’arancia.
Se vi piace la ricetta lasciate un commento sulla mia pagina In cucina con Porzia
http://www.incucinaconporzia.com
4 risposte a "Crema pasticcera all’arancia cottura con il microonde"