La pizza è uno dei cibi preferiti dagli italiani ed una delle più buone è la pizza o focaccia ripiena che viene preparata in centinaia di versioni, basta davvero poco per farla.
Oggi ho scelto un semplice e delicato ripieno di prosciutto cotto e mozzarella, ma si può variare e può essere diverso ogni volta che la prepariamo. Può essere servita come antipasto, tagliata a fettine o a quadretti per un buffet, oppure per un aperitivo con amici. Questa focaccia morbidissima farà felice anche i nostri bambini e quando torneranno da scuola avranno la merenda pronta!
E’ un piatto veloce e semplice da fare, in quanto questa ricetta non prevede lunghe lievitazioni, si può fare se non si ha tempo per aspettare li tempi più lunghi di altri impasti. Serviranno solo poche mosse e qualche ingrediente per avere in tavola una calda e fumante pizza ripiena.
Il ripieno lo decidete in base ai vostri gusti, possiamo spaziare dalle verdure saltate come spinaci, broccoli, scarole, oppure funghi trifolati a cui possiamo abbinare qualsiasi tipo di salume o formaggio a pasta filata. Ottima è la versione con stracchino e salsiccia, oppure provola affumicata e pancetta…. e perché no il classico ripieno di rape e salsiccia, buono e profumato! Insomma basta aprire il frigo guardare cosa abbiamo a disposizione e preparala.
Ingredienti (teglia 35×25)
400 gr di farina 0
200 gr di acqua tiepida
30 gr di olio
10 gr di lievito di birra fresco (oppure 3 gr di quello secco)
un cucchiaino di zucchero
15 gr di sale
olio di oliva per pennellare
Preparazione
Mettere nella planetaria l’acqua tiepida in cui avremo sciolto lo zucchero ed il lievito, unire la farina ed avviare con il gancio. Se si impasta a mano procedere dapprima nella ciotola e poi continuare sulla spianatoia.
Unire il sale e l’olio ed impastare fino a quando sarà un impasto liscio ed omogeneo
Mettere la pellicola oppure un coperchio e lasciare in un posto riparato da correnti per almeno un’ora (ma volendo si può lasciare anche di più fino al raddoppio).
Suddividere in due parti dello stesso peso e stendere una parte in una teglia antiaderente Con le mani si riesce benissimo perchè è molto elastico. Bucherellare con una forchetta.
Mettere il prosciutto e mozzarella tagliata (ben scolata), oppure altro ripieno scelto
Chiudere con l’altra parte di impasto, sigillare bene i bordi con i rebbi di una forchetta, (è importante chiudere bene per non far uscire il liquido in cottura).
Dobbiamo avere una focaccia omogenea e quanto più precisa. Pennelliamo con olio di oliva.
A questo punto accendiamo il forno statico e portiamo alla temperatura di 200 gradi. Inforniamo dopo aver bucherellato la superficie
Cuocere per 15/20 minuti (dipende dal forno), comunque controllate ogni tanto fino a quando non risulta dorata
Sfornare e mettere su una gratella ad intiepidire e dopo passare in un vassoio
Tagliare e mangiare ben calda!
Spero vi sia piaciuta e passate a trovarmi sulla pagina Facebook In cucina con Porzia
Che buona deve essere 😍😍
"Mi piace""Mi piace"
morbida e delicata con questo ripieno!😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cosa si può usare al posto del formaggio? Mio marito lo detesta
"Mi piace""Mi piace"
Barbara potresti usare polpa di pomodoro condita con olio origano e sale, oppure verdure saltate in padella se proprio non mangia formaggi! Neanche stracchino o crescenza mangia?
"Mi piace""Mi piace"