I biscotti occhi di bue sono dei deliziosi biscotti farciti, amati da tutti e sono presenti in tutte le pasticcerie. Sono friabili e scioglievoli e sono preparati con una semplice pasta frolla ed un ripieno del gusto preferito. Il nome di questi biscotti deriva dalla loro forma, infatti vengono realizzati con due biscotti tondi sovrapposti, uno dei quali ha un buco al centro, così che il risultato finale somigli proprio ad all’occhio del bue, grande e rotondo.
I biscotti sono semplici da preparare e sono di grande effetto. Possono essere realizzati con svariate forme: cerchi, fiori, cuori…, insomma, quelle che più vi piacciono e si prestano ad essere farciti con marmellate di ogni tipo, creme al cioccolato o nutella.
Diversi sono gli ingredienti e mille le varianti per questa ricetta ma in base al bilanciamento dei vari ingredienti, la loro qualità cambia di gusto e consistenza. In questo caso io preferisco una frolla fine da biscotti da the, friabile e che si sciolga in bocca e queste qualità sono date dalla percentual alta di burro, dallo zucchero a velo al posto di quello semolato e dall’uso dei soli tuorli al posto delle uova intere. Preferisco aggiungere un solo uovo intero perché nella stesura la frolla risulterà più elastica per la presenza dell’albume.
Questi biscotti occhio di bue possono essere preparati in occasione di una festa per bambini, per un buffet o semplicemente da gustare con amici e si possono realizzare in anticipo e conservarli chiusi in una scatola di latta per qualche giorno per poi essere farciti. Saranno una sorpresa graditissima da grandi e piccini!
Ingredienti (per 35 biscotti circa)
500 gr di farina 00
350 gr di burro morbido
200 gr di zucchero a velo
2 tuorli
un uovo intero
scorza grattugiata di un limone
vaniglia
Per la farcitura
marmellata o crema di nocciole tipo Nutella
Procedimento
Mettere gli ingredienti nella planetaria e impastare velocemente con il gancio a foglia. Se si impasta a mano mettere tutto in una ciotola ed impastare velocemente. Appena è pronta spegnere subito, la frolla va lavorata pochissimo.
Passare su una spianatoia
arrotondate e avvolgere in una pellicola e mettere in frigo a riposare. È molto importante il riposo in frigo per la frolla, può variare da un minino di un’ora fino a 12 ore. Trascorso il riposo mettere tra 2 fogli di carta da forno infarinati leggermente, aiuterà molto la stesura della frolla.
stendere la sfoglia non troppo sottile e coppare con un tagliapasta di 6 cm circa di diametro, oppure se si vogliono più grandi o più piccoli si userà una misura differente.
Trasferire i dischetti in una teglia e contarli per poter avere lo stesso numero di dischetti bucati. Con un tagliapasta più piccolo fate il buco al centro direttamente in teglia. Eliminate la pasta in eccesso del buco e cuocere in forno caldo a 180 gr per 10 minuti, devono rimanere bianchi
Una volta cotti lasciare raffreddare in teglia, visto che sono molto friabili quando sono caldi. Una volta freddi si possono farcire oppure metterli in una scuola di latta e conservarli per qualche giorno. Io per farcirli li allineo tutti sul tavolo e spolvero con zucchero a velo i biscotti bucati. Dopo cerco di accoppiarli in modo che siano tutti della stessa misura, perchè dopo la cottura qualcuno risulta leggermente diverso e passo così alla farcitura.
Li unisco e li sistemo in un vassoio ed eccoli pronti.
Si può pensare di regalarli magari mettendo della carta ed un nastrino, saranno graditi sicuramente
Oppure se si vogliono preparare dei cestini carini per le feste, basta metterli insieme agli altri biscotti e saranno perfetti a Natale o altra occasione.
…..oppure preparali per un buffet di compleanno o altro!
Insomma sono davvero facili e veloci ma soprattutto tanto buoni!
Se vi piace la mia ricetta passate dalla mia pagina Facebook In cucina con Porzia e lasciate un like
http://www.incucinaconporzia.com