Le spinacine sono conosciute ed apprezzate dai bambini e si trovano già pronte nei supermercati. Sono una comodità per tante mamme , ma io ho voluto fare un esperimento ed ho provato a realizzarle in casa! Devo dire che il mio esperimento è riuscito perfettamente! Ho preparato un piatto sfizioso, goloso e genuino.
Non sono affatto difficili da preparare, gli unici ingredienti di cui abbiamo bisogno sono gli spinaci, il petto del pollo e poco altro che di solito abbiamo sempre a disposizione nel frigo. Si possono preparare e congelare in modo da averle sempre a disposizione, all’occorrenza basterà metterle in teglia oppure in padella ed in pochi minuti saranno pronte. Io avendo usato gli spinaci surgelati non ho potuto riporle in freezer. Inoltre per la panatura ho usato quella già pronta all’uso, ovvero quella che non bisogna passare gli alimenti prima nell’uovo, la trovo al supermercato e per diverse cose è davvero comoda. Diversamente si potrà fare la classica impanatura nell’uovo e nel pangrattato.
Possono essere cotte al forno oppure si possono fare fritte, io ho provato entrambe le versioni ed al forno le trovo eccezionali, sono più leggere restano croccanti e soprattutto non ci sarà la puzza del fritto in casa! 😃
Prepariamole queste cotolette di spinaci per i nostri figli, perdiamo qualche minuto in più per far mangiare loro cose più genuine e saranno apprezzate tanto che a noi adulti!
Se invece non piacciono gli spinaci si vogliono fare i cordon bleu fatti in casa cliccare qui
Ingredienti (per 5 spinacine grandi)
metà di petto di pollo (300 gr circa)
4 cubetti di spinaci surgelati (150 gr da cotti se si usa quelli freschi)
un uovo intero
2 cucchiai di parmigiano
un cucchiaio di farina (preferibilmente semola)
un cucchiaio di pangrattato
sale e pepe
Per la panatura
Impanatura già pronta all’uso
(oppure in alternativa uova e pangrattato)
Procedimento
Saltare gli spinaci in padella con un filo di olio, sale e pepe. Una volta raffreddati strizzarli per bene e sminuzzarli (oppure come ho fatto io usare il robot da cucina dove ho macinato anche il pollo). Volendo la carne si può comprare già macinata. Mettere tutto in una ciotola
Unire l’uovo intero, il parmigiano, la farina ed il pangrattato, mettere un po’ si sale ed ancora pepe a piacere
con un cucchiaio amalgamare bene gli ingredienti e se risulta troppo molle unire ancora un cucchiaio di parmigiano e pangrattato.
Lasciare riposare impasto nel frigo, sarà più semplice per fare le spinacine. Bagnarsi le mani prendere un po di carne appiattirla e passarla nella panatura (oppure prima nell’uovo e poi nel pangrattato).
Cerchiamo di dare una forma quanto più regolare e piatta, che sia allungata o tonda non ha importanza ma devono essere piatte più o meno come quelle in commercio. Via via che le preparo le sistemo su un vassoio spolverato con il pangrattato e cerco di aiutarmi con una paletta antiaderente per sistemare meglio i bordi e la forma.
Le ho messe in frigo fino al momento di cuocerle perché ero in anticipo. Per quelle al forno ho unto la teglia e con la paletta le ho messe dentro
poi ho infornato a 180 gr ventilato per 20 minuti totali. Se non si ha il forno ventilato allora va bene la funzione classica statica. Le ho girate solo una volta a metà cottura
Una volte cotte da entrambi i lati ecco come si presentavano, dorate fuori e morbide dentro.
Per quelle fritte ho messo olio in padella (non molto come si fa per le patatine) e poi ho cotto normalmente girandole una volta sola.
Le ho scolate su carta assorbente e messe a tavola
l’interno si presentava così
Che siano al forno o fritte sono ottime!
Stra buone!
"Mi piace""Mi piace"
😍
"Mi piace""Mi piace"
Hanno un aspetto favoloso! Una bella idea!
"Mi piace""Mi piace"
E soprattutto facili e genuini
"Mi piace"Piace a 1 persona