Un prodotto che non manca mai sulle tavole nel periodo natalizio è proprio il baccalà e che sia in umido, fritto o al forno, è davvero buono e quindi oggi lascio un altro modo gustoso per prepararlo: gratinato al forno con la mollica del pane! È un piatto facile da cucinare e perfetto in queste feste, è un’idea alternativa per un secondo da mettere in tavola la vigilia di Natale (e non solo, perché è così buono che lo faccio spesso durante tutto l’anno).
Un accorgimento importante per cucinare il baccalà è la qualità del pesce, un buon prodotto riesce a dare risultati eccellenti e spesso non sempre troviamo sui banchi roba di prima scelta. Il vero baccalà è solo quello di merluzzi gadus morhua (che ha uno spessore più alto) e gadus macrocephalus e bisogna fare attenzione quando si compra, infatti sull’etichetta e sul retro della confezione deve essere riportato la specie di merluzzo utilizzata. La pelle deve avere un colore grigio con lievi sfumature che virano al verde diventando bianca quasi completamente nella zona addominale e la carne deve essere soda e compatta L’occhio di noi consumatori deve essere sempre attento!
Si può comprare già dissalato in pezzi, ma io preferisco comprare il filetto e spugnarlo quando mi serve, importante è che venga conservato sempre in frigo, che non resti a contatto con aria e che la dissalatura venga fatta rigorosamente in frigorifero in contenitori chiusi, cambiando acqua 2 volte al giorno, come mi hanno gentilmente insegnato in un posto dove effettuano la lavorazione di baccalà e stoccafisso. Per questa ricetta i pezzi di baccalà devono essere alti almeno 5 cm.
Ingredienti
Baccalà in pezzi già spugnato
mollica di pane frullata
1 spicchio di aglio, olio, pepe
un ciuffo di prezzemolo
Preparazione
Tritare finemente il prezzemolo con l’aglio e olio. Si può usare anche il frullatore, io di solito quando ho tanto prezzemolo lo preparo in questo modo, lo metto in un barattolo, lo copro di olio e lo tengo in frigo in modo da averlo sempre a disposizione.
Con questo intingolo pennello i pezzi del baccalà, io lascio la pelle sotto e ungo con olio per bene
Metto la mollica in un piatto, aggiungo il pepe macinato e impano i filetti e una volta impanati nella mollica si mettono in una teglia appoggiati dal lato con la pelle, si ungono con un filo di olio
Preriscaldare il forno al massimo della temperatura e cuocere per circa 15/20 (dipende da quanto è spesso il pezzo del baccalà), possibilmente con la funzione ventilata, se non è prevista nel vostro forno allora con la modalità statica. Non è necessario girarlo a metà cottura perchè il calore molto forte lo farà gratinare perfettamente.
L’interno rimane umido e morbidissimo
Spero abbiate gradito un’altra delle mie ricette. Alla prossima e buone feste!
http://www.incucinaconporzia.com